Proprietà Salutistiche dell’olio Extravergine d’oliva
La dieta mediterranea include l'apporto alimentare di diverse sostanze chimiche presenti negli alimenti che sono responsabili di effetti protettivi nell’uomo, compreso il consumo di 25-30 g / giorno di olio extra vergine d'oliva come principale fonte di grassi. L’extravergine d’oliva è prodotto esclusivamente per pressione meccanica e senza alcuna lavorazione chimica ed è particolarmente ricco di antiossidanti naturali che prevengono l'insorgere di diverse patologie.
La qualità nutrizionale e i benefici per la salute derivanti dal consumo di olio extravergine d’oliva sono attribuiti sia ad un alto quantitativo di acido oleico, sia al rapporto ottimale tra acidi grassi omega 3 e omega 6 e ad una significativa quantità di componenti minori con proprietà antiossidanti, come la frazione insaponificabile dei tocoferoli e i composti fenolici. Questi ultimi composti hanno mostrato, in vivo e in vitro, proprietà antimicrobiche, antiossidanti, antiallergiche, antinfiammatorie, anti-carcinogeniche e antivirali. Inoltre conferiscono note aromatiche al prodotto e, rispetto ad altri oli vegetali, consentono il mantenimento di una significativa stabilità in termini di resistenza contro i processi di auto-ossidazione e ossidazione termica.
Prove sperimentali hanno dimostrato che i composti fenolici presenti nell’extravergine possiedono numerose proprietà biologiche e sono, almeno in parte, responsabili degli effetti benefici derivanti dal consumo di olio extravergine d’oliva (Trombetta et al., 2017). La principale fonte di grassi nella dieta mediterranea è l’olio extravergine d’oliva e questo è in parte responsabile delle proprietà positive affidate alla dieta mediterranea. Nel corso della storia l’olio extravergine d’oliva è stato riconosciuto come prezioso agente farmacologico nelle mani degli antichi medici greci.
Ippocrate menzionò approssimativamente 60 casi patologici, in cui può essere utilizzato l’olio extravergine d’oliva, per esempio in numerose condizioni della pelle, come ferite e ustioni. È importante sottolineare che l’olio extravergine d’oliva contiene circa 36 composti fenolici, in particolare l’oleocantale riconoscibile dal punto di vista sensoriale. Infatti come il farmaco ibuprofene, anche l’oleocantale produce un'irritazione localizzata nella regione oro-faringea e ulteriori ricerche hanno rilevato che l'oleocantale ha un'azione antinfiammatoria simile all’ibuprofene. Si è ipotizzato che l'ingestione giornaliera a lungo termine di olio extravergine d’oliva, possa essere parzialmente responsabile del profilo sanitario favorevole delle popolazioni mediterranee.
Le basse dosi croniche di ibuprofene o di aspirina hanno dimostrato effetti anti-carcinogenici e anti-trombotici. Pertanto, è plausibile che basse dosi croniche di oleocantale possano attenuare l'infiammazione nel tempo e possano quindi contribuire ad una significativa riduzione di insorgenza della malattia infiammatoria cronica. Diversi studi hanno confermato che l'oleocantale è l'unico composto irritante presente nell’olio extravergine d’oliva, a tal punto che in alcuni casi si è quantificato il contenuto di oleocantale in vari oli extravergini, misurando l'irritazione alla gola, in seguito alla loro ingestione. Tuttavia, per escludere la possibilità che altri composti presenti nell’olio d’oliva possano essere responsabili dell’azione irritante, l'oleocantale è stato sintetizzato e disciolto nell'olio di mais (che normalmente non è irritante).
La misura dell'irritazione alla gola dall'aggiunta di oleocantale in olio di mais è risultata dipendente dalla dose di oleocantale aggiunto, confermando che l'oleocantale è l'unico composto responsabile della sensazione irritante alla gola, tipica in seguito l’ingestione di olio extravergine d’oliva. Nonostante sia stata identificata una similarità tra l’oleocantale e l’ibuprofene, in grado di attivare lo stesso percorso antiinfiammatorio, è importante sottolineare che la sua azione è influenzata da numerosi variabili sia inter-individuali sia intra-individuali, ma anche dal fatto che le concentrazioni di oleocantale sono differenti nei vari oli extravergine d’oliva. Sicuramente esistono forti prove che l'oleocantale è un efficace agente antinfiammatorio e dimostra azioni farmacologiche in vitro.
Tuttavia, sono necessari studi futuri in vivo per chiarire appieno il potenziale come agente farmacologico. I fenoli dell’olio extravergine di oliva funzionano in modo sinergico e si completano a vicenda in termini di proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antimicrobiche.
FONTI:
Analytical Evaluation and Antioxidant Properties of Some Secondary Metabolites in Northern Italian Mono- and Multi-Varietal Extra Virgin Olive Oils (EVOOs) from Early and Late Harvested Olives, Domenico Trombetta, Antonella Smeriglio, Daniele Marcoccia, Salvatore Vincenzo Giofrè, Giovanni Toscano, Fabio Mazzotti, Angelo Giovanazzi e Stefano Lorenzetti, Int. J. Mol. Sci. 2017, 18, 797.
Oleocanthal, a Phenolic Derived from Virgin Olive Oil: A Review of the Beneficial Effects on Inflammatory Disease, Lisa Parkinson e Russell Keast, Int. J. Mol. Sci. 2014, 15.
The Health Benefiting Mechanisms of Virgin Olive Oil Phenolic Compounds, Lisa Parkinson e Sara Cicerale, Molecules 2016, 21, 1734.